1

Eventi del 25 marzo

7 minuti 5 minuti

2

Eventi del 24 marzo

5 minuti 17 ore

3

Eventi del 23 marzo

4 minuti 2 giorni

4

Eventi del 22 Marzo

5 minuti 3 giorni

6

Eventi del 21 marzo

3 minuti 4 giorni

0 7 minuti 5 minuti

Eventi del 25 marzo

1 a.C. – Data tradizionalmente indicata come concepimento di Gesù 421 – Fondazione (secondo la leggenda) della chiesetta di San Giacomo in una delle isole realtine, il gruppo di isole su cui sorgerà Rialto, poi Venezia. 708 – Consacrazione di Papa Costantino, 88º Papa di origine siriaca (come il suo predecessore). 1296 – Palermo: Federico III d’Aragona è incoronato re di Trinacria da Papa Bonifacio […]

Eventi
0 5 minuti 17 ore

Eventi del 24 marzo

1401 – L’imperatore turco-mongolo Tamerlano saccheggia Damasco 1475 – Viene ucciso Simonino di Trento 1530 – Carlo V cede la sovranità delle isole dell’arcipelago maltese ai cavalieri dell’Ordine di San Giovanni 1603 Giacomo I Stuart, già re di Scozia, viene proclamato re d’Inghilterra in successione a Elisabetta I Tudor A Tokugawa Ieyasu è concesso il titolo di shōgun (“generalissimo”) dall’imperatore Go-Yōzei, fondando lo Shogunato Tokugawa a Edo in Giappone […]

Eventi
0 4 minuti 2 giorni

Eventi del 23 marzo

752 – Viene proclamato papa Stefano (II), che però subito si ammala e muore dopo quattro giorni, prima d’esser consacrato vescovo e incoronato, ragione per cui non è computato nell’elenco dei papi 1648 – Francia e Paesi Bassi si accordano sulla divisione dell’Isola di Saint Martin 1657 – Viene firmato il Trattato di Parigi tra Francia e Inghilterra per […]

Eventi

Eventi del 25 marzo

0 7 minuti 5 minuti

1 a.C. – Data tradizionalmente indicata come concepimento di Gesù 421 – Fondazione (secondo la leggenda) della chiesetta di San Giacomo in una delle isole realtine, il gruppo di isole su cui sorgerà Rialto, poi Venezia. 708 – Consacrazione di Papa Costantino, 88º Papa di origine siriaca (come il suo predecessore). 1296 – Palermo: Federico III d’Aragona è incoronato re di Trinacria da Papa Bonifacio […]

Eventi
0 5 minuti 17 ore

Eventi del 24 marzo

1401 – L’imperatore turco-mongolo Tamerlano saccheggia Damasco 1475 – Viene ucciso Simonino di Trento 1530 – Carlo V cede la sovranità delle isole dell’arcipelago maltese ai cavalieri dell’Ordine di San Giovanni 1603 Giacomo I Stuart, già re di Scozia, viene proclamato re d’Inghilterra in successione a Elisabetta I Tudor A Tokugawa Ieyasu è concesso il titolo di shōgun (“generalissimo”) dall’imperatore Go-Yōzei, fondando lo Shogunato Tokugawa a Edo in Giappone […]

Eventi
0 4 minuti 2 giorni

Eventi del 23 marzo

752 – Viene proclamato papa Stefano (II), che però subito si ammala e muore dopo quattro giorni, prima d’esser consacrato vescovo e incoronato, ragione per cui non è computato nell’elenco dei papi 1648 – Francia e Paesi Bassi si accordano sulla divisione dell’Isola di Saint Martin 1657 – Viene firmato il Trattato di Parigi tra Francia e Inghilterra per […]

Eventi
0 5 minuti 3 giorni

Eventi del 22 Marzo

1312 – Viene decretata la soppressione dell’Ordine del Tempio, con la bolla Vox in excelso, da Papa Clemente V 1450 – A Milano si insedia Francesco Sforza ricevendo nell’Arengo lo scettro, lo stendardo con la vipera viscontea e l’aquila imperiale, il sigillo e le chiavi della città 1457 – Johannes Gutenberg completa la stampa del primo libro: la Bibbia 1621 – I Padri Pellegrini della Colonia di Plymouth firmano un […]

Eventi
0 9 minuti 4 giorni

Studio 54 di NYC, si inzia…

Lo Studio 54 è un’ex discoteca, poi divenuta un teatro di Broadway, situata sulla 54ª strada ovest, tra la 7ª e l’8ª Avenue di Midtown Manhattan, New York.Inaugurato nel 1927 con la denominazione Gallo Opera House, dal 1942 al 1976 l’edificio funse da studio radio–televisivo dell’emittente CBS (che lo ribattezzò Studio 52). Nel 1977, gli imprenditori newyorkesi Steve Rubell e Ian Schrager decisero di acquistarlo e ristrutturarlo, conservando molti […]

Cultura
0 3 minuti 4 giorni

Eventi del 21 marzo

1413 – Enrico V diventa re d’Inghilterra 1556 – A Oxford, l’arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer è messo al rogo quale eretico. 1788 – Un devastante incendio distrugge buona parte di New Orleans 1800 – Incoronazione nella Basilica di San Giorgio Maggiore, già sede del conclave, del nuovo papa Pio VII. L’imperatore d’Austria Francesco II, dopo aver chiesto inutilmente al nuovo pontefice […]

Eventi
0 3 minuti 5 giorni

Eventi del 20 marzo

235 – Massimino il Trace diventa imperatore romano 1602 – Viene fondata la Compagnia olandese delle Indie orientali 1731 – Terremoto di Foggia 1739 – Nadir Shah occupa Delhi in India e saccheggia la città rubando i gioielli del Trono del Pavone 1760 – Il “Grande Incendio” di Boston distrugge 349 edifici 1800 – Alessandro Volta rende pubblica l’invenzione della sua pila 1815 – Inizio dei Cento giorni di Napoleone, che entra […]

Eventi
0 4 minuti 6 giorni

Eventi del 19 marzo

235 – Muore nei pressi dell’attuale Magonza l’imperatore romano Alessandro Severo (ucciso probabilmente da uomini delle sue legioni). Muore con lui anche sua madre Giulia Mamea. 363 – Il Tempio di Apollo Palatino a Roma è danneggiato da un incendio. 1279 – Vittoria mongola nella battaglia dello Yamen e fine della Dinastia Song in Cina 1687 – L’esploratore René Robert Cavelier de La Salle è ucciso […]

Eventi
0 6 minuti 7 giorni

Eventi del 18 marzo

37 – Il Senato romano rifiuta il volere di Tiberio e proclama Caligola imperatore di Roma 417 – Elezione di Papa Zosimo 731 – Elezione di Papa Gregorio III 1123 – Primo Concilio Lateranense, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma (fino all’11 aprile), convocato dopo il Concordato di Worms. Nono concilio nella storia della Chiesa cattolica e primo a svolgersi in Occidente. […]

Eventi
0 5 minuti 7 giorni

Viaggio nelle Chiese del F.E.C. a Rieti

Dal 18 marzo 2023, alle ore 18:00 e per 5 sabato, inizia un Viaggio all’interno delle Chiese del Fondo Edificio di Culto del Ministero dell’Interno Italiano a Rieti. Con la Professoressa Ileana Tozzi e il giornalista Pierluca Aguzzi, si racconterà la Storia degli edifici dedicati […]

Eventi
0 6 minuti 1 settimana

Eventi del 17 marzo

45 a.C. – Nella sua ultima vittoria, Giulio Cesare sconfigge le truppe di Tito Labieno e Gneo Pompeo il Giovane nella battaglia di Munda 180 – Commodo viene proclamato imperatore di Roma 455 – Petronio Massimo viene proclamato imperatore di Roma 624 – L’esercito di Maometto ottiene la sua prima vittoria nella battaglia di Badr 1229 – Ingresso trionfale a Gerusalemme di Federico II di Svevia, a conclusione […]

Eventi
0 5 minuti 1 settimana

Eventi del 16 marzo

37 – Muore l’imperatore romano Tiberio 453 – Muore il sovrano Unno Attila 455 – Muore, ucciso in una congiura, l’imperatore romano d’Occidente Valentiniano III 1244 – Duecento Catari bruciati durante l’Assedio di Montségur 1424 – Viene fondata la Lega Grigia, la prima delle Tre Leghe (con la Lega Caddea e la Lega delle Dieci Giurisdizioni) che formano l’odierno Canton Grigioni. 1517 – Si […]

Eventi
0 3 minuti 1 settimana

Eventi del 15 marzo

44 a.C. – Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato nel Senato durante i lavori di ristrutturazione della Curia da un gruppo di senatori romani 351 – A Sirmio, l’imperatore romano Costanzo II nomina cesare d’Oriente il proprio cugino e cognato Gallo 1493 – Giungendo a Palos de la Frontera, Cristoforo Colombo ritorna dal suo primo viaggio nelle Americhe 1815 – Guerra austro-napoletana: il re di Napoli Gioacchino Murat dichiara guerra all’Impero […]

Eventi
0 5 minuti 2 settimane

Eventi del 14 marzo

1489 – La regina di Cipro, Caterina Cornaro, vende il suo regno alla Repubblica di Venezia 1492 – La regina Isabella I di Castiglia ordina ai suoi 150000 sudditi ebrei di convertirsi al cristianesimo o venire espulsi 1647 – Guerra dei trent’anni: Baviera, Colonia, Francia e Svezia firmano la Tregua di Ulma 1702 – Il terremoto dell’Irpinia e di Benevento causa circa 400 vittime nell’Appennino campano 1757 – John […]

Eventi
0 3 minuti 2 settimane

Eventi del 13 marzo

222 — Marco Bassiano Alessiano diventa imperatore romano con il nome di Marco Aurelio Severo Alessandro 483 — Elezione di Papa Felice III 1138 – L’Antipapa Vittore IV succede ad Anacleto II 1516 – Carlo V d’Asburgo, assumendo il nome di Carlo I, divenne re di Spagna 1639 – Il New College di Cambridge, Massachusetts, viene intitolato all’ecclesiastico John Harvard e cambia […]

Eventi
0 3 minuti 2 settimane

Eventi del 12 Marzo

515 a.C. – Viene completata la costruzione del Tempio di Gerusalemme 538 – Si conclude l’Assedio di Roma con la vittoria dei bizantini sugli ostrogoti 1088 – Elezione di Papa Urbano II 1171 – Tutti i veneziani in tutto l’Impero bizantino vengono arrestati e i loro beni confiscati: inizio della guerra tra Venezia e Bisanzio (1171-1175) 1507 – Muore […]

Attualità Eventi Home News
0 3 minuti 2 settimane

Eventi dell’11 Marzo

222 – La Guardia pretoriana assassina l’imperatore romano Eliogabalo e proclama augusto al suo posto il cugino e figlio adottivo Alessandro Severo, ultimo rappresentante della dinastia dei Severi 1161 – Assalto al Palazzo Reale di Palermo e liberazione del re Guglielmo I di Sicilia, da due giorni tenuto in ostaggio da un gruppo di congiurati 1387 – Battaglia di Castagnaro tra Giovanni Ordelaffi, per conto […]

Attualità Eventi
0 1 minuto 2 settimane

La Musica Sacra nel Pop

Per l’Ottava edizione del Jazzid Area Festival, sabato 11 marzo 2023 dalle ore 21:30 presso la Chiesa di San Rufo, edificio di Culto di Rieti, di origini altomedievali, restaurata in aspetto barocco nel 1748, Antonio Sacco presenterà ‘La Musica Sacra nel Pop’. Un viaggio musicale […]

Eventi
0 6 minuti 2 settimane

Eventi del 10 Marzo

241 a.C. – Nella battaglia delle Isole Egadi, la flotta romana distrugge quella cartaginese, ponendo fine alla Prima guerra punica 1208 – Con un’infiammata bolla papale, Innocenzo III chiama a raccolta la cristianità per intraprendere la Crociata contro gli albigesi (1209–1229) 1302 – Dante Alighieri viene esiliato da Firenze 1496 – Cristoforo Colombo lascia Hispaniola e approda in Spagna, terminando la sua seconda visita nell’emisfero occidentale 1629 – Carlo I d’Inghilterra scioglie […]

Eventi
0 2 minuti 2 settimane

Women in light sono Marianne Gudri&Thea Crudi in Concert per JAF 2023

Women in light è il concerto di domenica 12 marzo 2023 presso la Chiesa di S.Rufo a Rieti con inizio alle 21:30 di Marianne Gubri&Thea Crudi. Marianne Gudri è una musicista che combina sonorità originali e uniche con una ricerca di sviluppo personale. Ha studiato […]

Eventi
0 4 minuti 2 settimane

Eventi del 9 marzo

1161 – Il conte Tancredi di Lecce e il principe Simone di Taranto espugnano il Palazzo Reale di Palermo, imprigionando re Guglielmo I di Sicilia e la sua famiglia 1500 – L’esploratore portoghese Pedro Álvares Cabral parte con 13 navi alla volta delle Indie: lungo il viaggio scoprirà il Brasile 1562 – A Napoli sono banditi i baci in pubblico e per i contravventori è prevista la pena […]

Eventi
0 2 minuti 2 settimane

Festival of Holi in India

L’Holi è una festa religiosa durante la quale è usanza sporcarsi con polveri colorate per omaggiare un rito di origine indiana che simboleggia la rinascita e la reincarnazione. La Holi Fest, o Festa dei Colori, si è trasformata in un evento dove musica da discoteca […]

Eventi
0 2 minuti 2 settimane

5×1000 a Musikologiamo – Consegna CU 2023 entro il 16 marzo per dipendenti, autonomi, pensionati.

Tutti i sostituti d’imposta, dall’INPS ai datori di lavoro, sono chiamati a procedere con la consegna della CU 2023 entro la scadenza del 16 marzo 2023 ai destinatari delle somme che hanno erogato nel corso del 2022. Entro metà marzo, quindi, le lavoratrici e i […]

Cultura Eventi Uncategorized
0 3 minuti 2 settimane

8 marzo Festa della Donna

Il VII Congresso della II Internazionale socialista si tenne a Stoccarda dal 18 al 24 agosto 1907; vi parteciparono 884 delegati di 25 nazioni. Tra questi vi furono le più importanti personalità marxiste del tempo come i tedeschi Rosa Luxemburg, Clara Zetkin e August Bebel, […]

Eventi
0 3 minuti 3 settimane

LA FINE ‘E LU MUNNU, IL LIBRO-COMMEDIA DI FRANCESCO RINALDI

Presentato da Lino Martini il 2 marzo a Rieti presso l’Aula Consiliare il libro-commedia di Francesco Rinaldi “La fine ‘e lu munnu”. Testo che poi è stato interpretato sul palco del teatro “Flavio Vespasiano” dagli attori del Circolo de li Rapari la sera del 3 […]

Cultura Eventi
0 2 minuti 3 settimane

Lo storico Lino Martini a Carrara per una giornata di studio su temi Risorgimentali

Lo scorso 18 febbraio si sono incontrati in Toscana, presso la Sala Conferenze di Palazzo Binelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, alcuni studiosi e ricercatori di storia per approfondire alcuni temi risorgimentali, particolarmente attinenti alla Repubblica Romana del 1849, di cui quest’anno […]

Attualità Cultura Eventi
0 1 minuto 3 settimane

Jazzid Area Festival 2023

Inizia con il concerto personale e intimo di Simone Gubbiotti insieme alla Violencellista Joy Grifoni, l’edizione 2023 di Jazzid Area Festival a Rieti. Un’edizione nuova, rinnovata e vicina al mondo musicale con momenti di conversazione e confronto, organizzata da Musikologiamo, Misericordia di Rieti e Frates […]

Eventi
0 3 minuti 3 settimane

Ilaria Bifarini e il suo libro ‘Blackout’ a Rieti

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’8 Marzo alle ore 21.30 torna a Rieti, l’economista e scrittrice Ilaria Bifarini che presenterà il suo nuovo libro “Blackout” nell’incontro condotto dall’attore e regista teatrale Emanuele D’Agapiti. All’interno dell’antichissima Chiesa San Rufo, oggi centro culturale, […]

Eventi
0 4 minuti 3 settimane

Gubbiotti&Grifoni sabato 4-3-23 a Rieti

Sabato 4 marzo 2023 presso la Chiesa di San Rufo a Rieti dalle ore 21.30 il Concerto-presentazione di ‘UnderDog, l’Arte dello Sfavorito’ con Simone Gubbiotti e Joy Grifoni. Primo Evento all’interno di Jazzid Area Festival edizione 2023, organizzato da Musikologiamo, Misericordia Rieti, Frates Rieti con […]

Eventi
0 1 minuto 4 settimane

Raccolta fondi per Nel Nome di Maria

Torna un evento importante e sentito da molti, Nel Nome di Maria è dedicato ad una Madre che ha donato la sua vita a suo figlio e noi vogliamo ricordarlo ogni anno proprio per ricordare un grande gesto di amore. https://gofund.me/8ea5bcfe

Eventi
0 2 minuti 4 settimane

Festa Europea della Musica 2023 a Rieti

L’Associazione Musikologiamo APS di Rieti anche quest’anno organizzerà la Festa della Musica, giunta alla sua 29^ edizione, dal 19 al 24 giugno 2023. Al fine di rafforzare e continuare a diffondere, la comunicazione, la conoscenza delle iniziative e il valore della Festa della Musica, per […]

Eventi