📰 Nel Nome di Maria: tra Monteverdi ed Enya, il sacro risuona a San Rufo
Domenica 18 maggio 2025 – Rieti accoglie un inedito viaggio musicale nella spiritualità mariana Nel cuore geografico d’Italia, la Chiesa di San Rufo a Rieti si prepara ad accogliere, domenica…
🗳️ Quando il Popolo Decide: Storia dei Referendum Abrogativi e dei loro Promotori in Italia
🗳️ Quando il Popolo Decide: Storia dei Referendum Abrogativi e dei loro Promotori in Italia di Antonio Sacco Dal 1946 in poi, il referendum ha rappresentato per la Repubblica Italiana…
🗳️ Il Referendum in Italia: Voce del Popolo, Forza della Democrazia
🗳️ Il Referendum in Italia: Voce del Popolo, Forza della Democrazia di Antonio Sacco Dal 1946 a oggi, il referendum ha rappresentato per l’Italia uno degli strumenti più alti di…
Il primo referendum della Repubblica Italiana (1946)
Il primo referendum nella storia della Repubblica Italiana – il referendum istituzionale – si tenne il 2 giugno 1946 (con proseguimento delle votazioni la mattina del 3 giugno)gazzettaufficiale.it. In quel…
Storia degli Anni Giubilari e Papi Coinvolti (1300–oggi)
Di seguito presentiamo un elenco cronologico dei Giubilei (Anni Santi) dalla loro istituzione nel 1300 ad oggi, indicando per ciascuno i Pontefici coinvolti e segnalando se in quell’anno giubilare vi…
🚲 Bicincittà 2025 a Rieti: un mese di eventi, incontri e pedalate per la cittadinanza attiva
Dall’11 maggio al 3 giugno – Iniziative educative, culturali e sportive per tutte le età Anche quest’anno la città di Rieti partecipa con entusiasmo a Bicincittà, la storica manifestazione nazionale…
9 Maggio – Giornata dell’Europa: storia, memoria e impegno per il futuro
Il 9 maggio è molto più di una semplice ricorrenza istituzionale: è il giorno in cui celebriamo l’Europa dei popoli, nata dal sogno di pace dopo due guerre mondiali devastanti,…
6 Maggio: Giornata Mondiale del Colore – Quando l’Arte Diventa Solidarietà
Il 6 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Colore, conosciuta a livello internazionale come World Kids Colouring Day. Questa ricorrenza, istituita nel 2008 dall’azienda tedesca STAEDTLER, nasce con l’intento…
1° Maggio: Festa del Lavoro, tra memoria, diritti e futuro
Il 1° maggio non è soltanto una data sul calendario. È una pagina viva di storia, un giorno che attraversa il tempo per ricordarci quanto il lavoro sia legato alla…
Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa – Il valore delle parole libere
Il 3 maggio 2025, la Chiesa di San Rufo, nel cuore geografico d’Italia, ospiterà un appuntamento di grande valore civile e culturale: la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa.…