• Mer. Lug 9th, 2025

Sport, sicurezza stradale e ispirazione al centro del secondo appuntamento scolastico della rassegna

Rieti, 26 maggio 2025 – Dopo il successo della tappa inaugurale, il progetto Bicincittà 2025 continua a coinvolgere le scuole reatine con un nuovo incontro ricco di energia e contenuti formativi.
Protagonista dell’iniziativa, ancora una volta, il Campione del Mondo di Bike Trial Diego Crescenzi, che ha incontrato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Pascoli” di Rieti per una mattinata all’insegna dello sport, della sicurezza e dell’educazione civica.

L’evento si è svolto nella giornata di lunedì 26 maggio, alle ore 11:00, ed è stato promosso da Comunicazioni Sociali Rieti, in collaborazione con UISP – Sport per Tutti e con il sostegno di Musikologiamo APS, Misericordia Rieti, Frates Rieti, Tracce Onlus e InfoGiòTV, all’interno del cartellone culturale e civico Nel Nome di Maria 2025.

Durante l’incontro, Diego Crescenzi ha condiviso con i ragazzi non solo la sua esperienza sportiva, ma anche una serie di riflessioni sul valore della disciplina, dell’impegno personale e del rispetto delle regole. Non sono mancate le spettacolari dimostrazioni di bike trial, che hanno acceso l’entusiasmo degli studenti, offrendo uno spettacolo formativo e coinvolgente allo stesso tempo.

“Pedalare – ha ricordato Crescenzi – è un gesto semplice, ma potentissimo: educa al rispetto, alla libertà, alla responsabilità. Oggi la bicicletta è anche uno strumento per costruire comunità e creare consapevolezza.”

L’iniziativa, che rientra nel calendario nazionale di Bicincittà 2025, mira a promuovere nei più giovani la cultura della mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e la cittadinanza attiva, offrendo agli studenti strumenti per diventare cittadini più consapevoli.

Il progetto continuerà fino al 3 giugno, giornata simbolo della Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare i benefici ambientali, sociali e sanitari del mezzo a due ruote.

📷 Le immagini della giornata raccontano sorrisi, partecipazione e attenzione, in un clima positivo dove sport ed educazione si sono uniti per lanciare un messaggio chiaro: la scuola può essere il primo luogo dove si costruisce una città più sicura, sana e inclusiva.


Contatti stampa e informazioni:
📧 comunicazionisocialirieti@gmail.com
📞 335 8332404
🌐 www.uisp.it
🔍 #Bicincittà2025 #diegoCrescenzi #Rieti #comunicazionisocialirieti #musikologiamoaps #antoniosacco #NelNomeDiMaria #UISP

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *