• Mer. Lug 9th, 2025

Rieti, 3 luglio 2025 – Una sera di inizio luglio che profumava di storia e arte ha accolto il concerto “Madonna mia, Pietà – L’amore nel Rinascimento” del Coro Polifonico Orpheus di Rieti, protagonista della XXXI^ edizione della Suite della Festa Europea della Musica. La cornice era quella intima e suggestiva della piazzetta di San Rufo, cuore antico della città e simbolico centro d’Italia, illuminata da luci calde che scolpivano i volti dei coristi e del pubblico, creando un’atmosfera senza tempo.

Diretti con passione e precisione, i cantori hanno eseguito un repertorio raffinato di villanelle, villotte e chansons, portando in scena un Rinascimento fatto di grazia e umanità, con musiche che raccontano l’amore terreno e spirituale, la pietà e la devozione, l’ironia e la gioia della vita quotidiana.

La serata è stata un viaggio sonoro tra melodie antiche e parole poetiche, in cui le armonie vocali hanno avvolto gli spettatori, molti dei quali emozionati, rapiti da una bellezza tanto semplice quanto universale. Le sedie disposte in semicerchio, le mura medievali che amplificavano la voce del coro, i gesti essenziali del direttore che guidava ogni attacco con la dolce fermezza di chi conosce l’anima della musica: ogni dettaglio ha contribuito a rendere l’evento un momento di intensa connessione umana e culturale.

Organizzato da Musikologiamo APS con il sostegno della Fondazione Varrone, l’appuntamento si è inserito nella Suite della Festa Europea della Musica che, anche quest’anno, celebra l’incontro tra tradizione e innovazione, fra artisti e comunità, rinnovando la missione di portare la musica fuori dai teatri e dalle sale da concerto, là dove la vita scorre ogni giorno.

L’applauso finale, lungo e sentito, ha sancito il successo dell’esibizione, confermando il Coro Polifonico Orpheus come uno dei pilastri culturali della città, capace di custodire e condividere il patrimonio musicale di epoche lontane, rendendolo vivo e vibrante sotto il cielo di Rieti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *