PID 2018 – Gala finale e Premiazioni
RIETI – Nella serata di ieri, 29 Aprile 2018, la 28esima edizione del Premio Internazionale Danza ‘Città di Rieti’ è giunta al termine con il Gran Gala, nella cornice del Teatro Flavio Vespasiano.
RIETI – Nella serata di ieri, 29 Aprile 2018, la 28esima edizione del Premio Internazionale Danza ‘Città di Rieti’ è giunta al termine con il Gran Gala, nella cornice del Teatro Flavio Vespasiano.
Quarto giorno del Premio Internazionale di Danza ‘Città di Rieti’. Ripercorriamo brevemente i primi passi del concorso con l’intervista a Piero Fasciolo, patron dell’evento.
Terzo giorno del Premio Internazionale di Danza ‘Città di Rieti’. Intervista al Coordinatore Artistico, Luna Ronchi, e al Coordinatore Generale, Simone Lolli, della 28esima edizione del PID.
Secondo giorno del Premio Internazionale di Danza ‘Città di Rieti’: semifinali della categorie Seniores-Juniores solisti e passi a due classico e moderno.
In occasione della giornata d’apertura del PID, il Premio Internazionale della Danza della Città di Rieti, INFOGIOTV vi porta dietro le quinte della prima fase della gara.
Inizia oggi, 26 Aprile, la ventottesima edizione del Premio Internazionale di Danza ‘Città di Rieti’ e InfoGioTV vi porta dietro – e davanti – le quinte del concorso artistico che dal 1991 ha fatto conoscere a tutto il mondo tersicoreo la nostra città
RIETI – InfoGioTV vi porta all’inaugurazione della mostra sui fenomeni sismici CONOSCERE PREVENIRE (RI)COSTRUIRE, con le interviste agli organizzatori della mostra, all’assessore ai Servici Civili Giovanna Palomba e all’ingegnere Giovanni Manieri del progetto RESISM.
Nuovo appuntamento autunnale con la danza contemporanea al Teatro Flavio Vespasiano: in collaborazione con il Comune di Rieti domenica 19 novembre, alle ore 18.00, l’A.T.C.L. (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), presenterà Rossini Ouvertures di Spellbound Contemporary Ballet.
RIETI – Dal 17 al 25 novembre le sale della Biblioteca Comunale Paroniana, in via San Pietro Martire, ospiteranno la mostra tematica “CONOSCERE PREVENIRE (RI)COSTRUIRE”.
Oltre 300 persone sul Terminilo per l’evento voluto del comitato scientifico centrale del CAI “Rifugi di Cultura”. 4 sezioni CAI (Amatrice, Antrodoco, Leonessa e Rieti) hanno lavorato assieme nella realizzazione della manifestazione che ha avuto come filo conduttore la solidarietà.